La soluzione è strofinare. Dal Manuale di manutenzione per scivoli acquatici ProSlide®: “Se i detergenti delicati non rimuovono le macchie, lo sfarinamento o la decolorazione, significa che è il momento di utilizzare una pasta abrasiva”.
Ma quale scegliere? Ci sono diversi tipi di pasta abrasiva, la cui grana può essere fine oppure grossa: nella maggior parte dei casi, una pasta a grana fine o molto fine sarà perfettamente sufficiente. Ricordate di lavorare su una superficie limitata (1 m2), e se utilizzate una levigatrice consigliamo di tenere un numero di rotazioni per minuto tra 1.700 e 3.000, esercitando una pressione leggera in modo da evitare graffi, corrosione, tagli o segni sulla vernice.
Completate con la carta abrasiva. Se la pasta abrasiva non funziona su graffi più piccoli o non restituisce la brillantezza desiderata, provate la carteggiatura ad umido sulla zona interessata. La carta abrasiva va tenuta sempre umida in modo da evitare di rovinare la superficie. Consigliamo di iniziare con della carta abrasiva impermeabile a grana 600, per poi proseguire con una grana 800 o 1000 in ordine crescente.
Una volta rimosse le macchie con la pasta o con la carta abrasiva, applicare la cera sulla superficie della vetroresina.
Desiderate saperne di più su come mantenere i vostri scivoli scintillanti e privi di macchie?
- Scaricate il nostro Manuale di manutenzione per scivoli acquatici aggiornato!
- Contattateci per ulteriori informazioni.