Novità

Successo e sostenibilità a Siam Park

"Vogliamo che chiunque spenda un euro al nostro parco sia entusiasta della spesa" dichiara Christoph Kiessling, Direttore generale di Siam Park.

Articolo fornito da Blooloop (28 gennaio 2016)

Il parco acquatico si estende su 180000 metri quadrati sull’isola di Tenerife ed è davvero un luogo fenomenale. Vincitore del Traveller’s Choice Award di Tripadvisor nel 2015 come ‘Migliore parco acquatico del mondo’, è la prova che l’impegno di Kiesseling per la sostenibilità e la sua passione per le attrazioni all’avanguardia costituiscono una combinazione vincente.

Christoph Kiessling ha raccontato a Blooloop quali siano i suoi principi in materia ambientale e come il suo approccio meticoloso abbia garantito che ogni ospite possa trovare l’attrazione dei suoi sogni a Siam Park.

(Singha: primo classificato nel 2015 come Migliore nuova attrazione acquatica dallo IAAPA, ibrido ProSlide: RocketBLAST® / FlyingSAUCER®)

Un parco a tema con attrazioni acquatiche

La costruzione di Siam Park è iniziata nel 2004 con un costo stimato di € 52 milioni. Il parco era originariamente concepito come fratello gemello dello zoo proprietà della stessa famiglia, il Loro Parque, inaugurato dal padre di Kiessling nel 1972 e pensato come paradiso per i pappagalli. Il Loro Parque da allora si è evoluto diventando una delle attrazioni principali delle isole Canarie, nonché un centro di eccellenza sul piano ecologico.

“Tra il 1995 e il 2000 ho lavorato con mio padre, poi ho sperimentato uscendo dall’azienda di famiglia e creando una mia attività, per poi tornare a collaborare con mio padre nel 2002 per sviluppare Siam Park” spiega Kiessling. “Abbiamo passato due anni, tra il 2002 e il 2004, a lavorare sull’idea. Innanzi tutto ho viaggiato, visitando circa 75 parchi acquatici in tutto il mondo”.

La ricerca meticolosa è alla base dell’approccio di Kiessling in tutti gli aspetti del suo lavoro e costituisce senza dubbio un elemento cruciale del successo del parco.

“Volevamo attrarre un mercato potenziale il più ampio possibile”, racconta. “Un parco a tema con attrazioni acquatiche risponde ai requisiti di chi desidera un servizio di eccellenza, un ambiente piacevole e rilassante in tutta sicurezza, fornendo nel contempo anche divertimento, adrenalina, nuove sensazioni ed emozioni differenti che è possibile creare specialmente in un parco acquatico”.

Capire il pubblico di riferimento

La profonda comprensione del pubblico di riferimento si riflette nell’organizzazione del parco per i servizi alla clientela. Ogni anno, più di quattro milioni di turisti visitano Tenerife. D’estate l’età media dei visitatori è di 38 anni, mentre in inverno la media si aggira attorno ai 48 anni.

Tenendo questi dati in considerazione e dopo essersi lasciati ispirare dalla visita ad altri parchi, i Kiessling hanno iniziato a costruire Siam Park, avviando un processo durato quattro anni.

L’ambientazione tematica è basata sull’antico regno di Siam, nome con cui gli stranieri definivano la Thailandia. Il parco vanta un mercato galleggiante thailandese e la più ampia collezione di edifici thai autentici al di fuori dell’Asia. Kiessling ha ricevuto il permesso di utilizzare il tema e il nome per il parco dalla famiglia reale thailandese e il parco è stato inaugurato dalla Principessa thailandese in persona.

Il parco ha ricevuto numerosi premi, tra cui di recente la prestigiosa Medalla y Placa al Mérito Turístico (Kiessling mentre riceve il premio, al centro).

Il parco detiene inoltre 7 record mondiali, tra cui la statua di dragone più grande al mondo, un’elevazione di otto metri all’interno del fiume, l’onda artificiale più grande del mondo, che può raggiungere un’altezza di 3,3 metri, la più ampia diversificazione di scivoli, l’edificio thai più grande al di fuori dell’Asia e il premio per il primo parco acquatico ecologico al mondo.

(Dragone, ProSlide® TORNADO® 60)

L’ambientazione tematica in particolare lo rende più simile ad un parco a tema che ad un parco acquatico, spiegando forse in parte come mai attrae un pubblico così vasto.

“Siamo la destinazione ideale per tutti”, conferma Kiessling. “Chi cerca il relax può rilassarsi sulla spiaggia bianca tra la sabbia o nuotare nel fiume che scorre lentamente, godendosi una meravigliosa giornata senza l’obbligo di ritrovarsi in un’attrazione ricca di adrenalina. Allo stesso tempo, chi cerca questo genere di emozioni è più che benvenuto”.

Siam Park ha certamente molto da offrire agli amanti delle discese mozzafiato. Il parco attrae più di 850.000 visitatori all’anno, tra cui molti visitatori entusiasti di sperimentare il meglio di quello che Kiessling definisce “una sensazione estrema controllata”.

Potenziare il fattore adrenalina con ProSlide®

Ha lavorato con gli esperti delle attrazioni acquatiche di ProSlide® fin dall’inizio e descrive il presidente e amministratore delegato dell’azienda, Rick Hunter, come “…una sorta di padrino, che si è lasciato ispirare e ci ha aiutato a sviluppare il progetto”. E “mi ha insegnato tutto sulle attrazioni acquatiche. Assieme abbiamo sviluppato la Fase 1 e abbiamo creato il Kinnaree nel 2012 (uno scivolo a 4 persone lungo 200 metri): gli ho chiesto se era possibile fare determinate cose, e lui mi ha risposto ‘certo, e possiamo fare anche questo e quest’altro’, e insieme abbiamo ideato una nuova attrazione”. ProSlide e Kiessling hanno progettato tutte le attrazioni del parco, in totale più di sedici, personalizzandole seguendo il paesaggio unico del parco, plasmando il layout, le curve e le discese secondo l’inclinazione naturale del territorio.

Il parco è costruito su una collina e questo permette agli scivoli di seguire il paesaggio naturale in un modo che richiama le montagne russe originali, privandoli delle massicce strutture di supporto presenti nella maggior parte degli scivoli acquatici.

La montagna russa acquatica Singha – ecologica e geniale

L’attrazione più recente del parco è il Singha Experience: una rapida discesa potenziata da getti d’acqua, su un veicolo da tre persone. L’attrazione è un ibrido che combina il RocketBLAST® e il FlyingSAUCER® ProSlide® e raggiunge una velocità di 6 metri al secondo con una caduta di 18 metri al secondo: una rapidità mai raggiunta nelle attrazioni acquatiche finora. Il percorso è lungo 240m, con curve ad alta velocità e 14 cambi di direzione.

Rappresenta la risposta di Kiessling a tutti coloro che gli hanno vantato il sistema a propulsione in salita al Wild Wadi di Dubai e si è guadagnata il premio IAAPA nel 2015 come Migliore nuova attrazione acquatica – Ibrida.

“Dall’arrivo di internet, dei video su YouTube e dei biglietti aerei economici, che permettono di viaggiare ovunque nel mondo a prezzi stracciati, siamo costantemente in competizione. Si sa tutto di tutti, veniamo confrontati con tutti gli altri parchi” afferma. “E quindi sono andato a Dubai, ho osservato il loro sistema, sono andato anche in altri parchi e ho studiato come funzionavano, ma non era esattamente quello che stavo cercando. Ho parlato a vari esponenti del settore e ho chiesto chi avrebbe potuto aiutarmi a sviluppare qualcosa di più rapido, più dinamico, che consumasse meno energia rispetto a sistemi già esistenti. Abbiamo ora un sistema che triplica la velocità, senza consumare più energia: adoro applicare questi calcoli al nostro parco”.

Singha definisce un nuovo standard: un’attrazione adrenalinica, ad alta velocità, in salita, e relativamente solida dal punto di vista ecologico.

(Singha: ibrido ProSlide®: RocketBLAST® / FlyingSAUCER®)

“Siam Park è un parco esclusivamente a gravità. Sono un amante della natura, e un fan della forza di gravità: non ci servono sistemi a propulsione per rendere uno scivolo entusiasmante e adrenalinico. Partendo da questa filosofia, mi rallegra sapere che nessuna delle attrazioni del mio parco consuma enormi quantità di energia”. Le credenziali ecologiche di Siam Park erano scontate fin dall’inizio e sono un’evoluzione dell’approccio della famiglia Kiessling rispetto alla loro prima attrazione, il Loro Parque.

L’impegno per la sostenibilità

“Siamo partiti da un giardino zoologico”, spiega Kiessling. “L’azienda madre è uno zoo, il Loro Parque (qui sopra). Per questo siamo responsabili e consapevoli dell’aspetto ambientale. Per lo zoo abbiamo tutta una serie di certificazione, e siamo stati il primo Biosphere Park al mondo ad ottenere il certificato Biosphere Park: Animal Embassy, conferito dal Responsible Tourism Institute, legato all’UNESCO”.

Kiessling descrive Siam Park come “il primo parco acquatico outdoor al mondo con l’aria condizionata”. Il parco ospita la prima centrale a gas naturale delle Isole Canarie e un impianto di desalinizzazione in loco per conservare le riserve d’acqua dell’isola, desalinizzando 700 metri cubi di acqua marina ogni giorno. Dopo che l’acqua è stata utilizzata per gli scivoli, il parco la ricicla sfruttandola per innaffiare le piante. “Ogni nostra azione mira a ridurre il consumo di energia. Abbiamo un compost per i rifiuti organici e usiamo materiali sostenibili in tutto il parco, e di ogni tipo: sapone ecologico, fertilizzante a basso impatto ambientale. Non compriamo mai i prodotti standard, scegliamo sempre l’alternativa più verde”.

La Tower of Power

Siam Park ospita la vasca degli squali a cielo aperto più grande d’Europa, in cui si inserisce una spettacolare attrazione con caduta libera chiamata Tower of Power. Lo scivolo scende di 28m per poi diventare un tubo in plexiglas trasparente di 18m che attraversa la vasca degli squali.

Il benessere animale è una delle priorità del parco e gli squali nuotano in acqua marina filtrata.

“L’acqua è assolutamente ecologica, arriva direttamente dal mare e non abbiamo bisogno di sostituti chimici, non stiamo creando acqua salata ma semplicemente usando quella del mare: la filtriamo, la inseriamo nella vasca degli squali e la manteniamo pulita”.

(Tower of Power, ProSlide® FreeFALL™)

“C’è poi una parte dell’unita di desalinizzazone che fornisce tutti i tipi di acqua per le nostre piscine, per le docce, eccetera. Ricicliamo l’acqua e la utilizziamo per l’irrigazione di tutto il parco.

Inoltre, abbiamo un impianto ad energia solare da 2,75 megawatt.

Stiamo cercando di fare tutto il possibile per essere un parco sostenibile e autosufficiente. Vogliamo creare l’energia che consumiamo”.

Gli standard elevati definiti da Kiessling sul piano ambientale sono rispecchiati anche in tutte le attrazioni del parco.

“I nostri requisiti di qualità sono il più stringenti possibile. Vogliamo avere l’offerta culinaria migliore. Vogliamo che chiunque spenda un euro nel nostro parco sia contento della spesa. Vogliamo che i visitatori sorridano spendendo quell’euro, perché hanno fiducia nel fatto che il prodotto che gli offriamo in cambio supererà le loro aspettative”.

La varietà del parco è un elemento fondamentale della sua attrattività, ma anche una caratteristica che lo distingue da altri parchi acquatici.

“Incoraggiamo tutti i visitatori a creare la loro giornata ideale qui al parco, come un film dove ognuno degli ospiti è protagonista”. Desiderate un film d’azione? E azione sia. Volete piuttosto una storia d’amore? Potete prendervela comoda. C’è un ambiente e c’è un’ambientazione per tutti.

“Quindi qualità, e attrazioni il cui impatto non è sull’ambiente, ma che proviene dall’ambiente stesso: è così che creiamo qualcosa di diverso rispetto all’esperienza che le persone si aspettano”.

L’attrattività del paesaggio stesso non è affatto da sottovalutare. “Guardando nel parco attraverso la vegetazione e la meravigliosa architettura Thai si intravede l’Oceano Atlantico, con altre isole all’orizzonte. Il paesaggio è stupendo. E ci sono 155.000 posti letto negli hotel che circondano il parco, motivo per cui non c’è bisogno di un hotel all’interno del parco”.

Acquario Poema del Mar

Kiessling ha già cominciato a dedicarsi a nuovi progetti. I suoi piani futuri includono un acquario, il Poema del Mar, già in costruzione a Las Palmas, Gran Canaria. Avrà una superficie totale di 8.500m e l’inaugurazione è prevista per giugno 2017.

“Ci sarà la seconda più grande vetrina sull’acquario al mondo. L’Ocean Kingdom in Cina ci supera con i suoi 38m. La nostra sarà ampia 36m, ma il vetro che applicheremo è curvato, mentre quello cinese è dritto. La nostra vetrata darà l’impressione di essere immersi nell’acquario, regalando impressioni uniche al mondo”.

L’altro grande progetto in cantiere è un secondo Siam Park a Grand Canaria, che dovrebbe aprire i cancelli ai visitatori attorno al 2019. Ripetere il successo del primo parco acquatico è chiaramente un obiettivo logico. Kiessling afferma: “Stiamo ridisegnando gli standard per le attrazioni acquatiche, creando assieme a ProSlide® scivoli nuovi, meravigliosi, innovativi e sensazionali, li offriamo ai nostri clienti e il riscontro che riceviamo è sempre eccellente”.

Una comunicazione dal nostro team:

ProSlide® ha avuto la fortuna di partecipare allo sviluppo delle attrazioni acquatiche più distintive al mondo. Fateci sapere come possiamo aiutarvi a portare le migliori attrazioni nella vostra struttura.

Progetti in Nord America: Mike Smith
Progetti in Europa: Lars Lenders
Australia/ LATAM: Phil Hayles
Progetti in Cina: Yongneng Li
Sud-est asiatico: Nik Paas
Progetti in Corea: Ray Kwon
Medio Oriente, Africa, India: Philip Baker

COSTANTE

INNOVAZIONE

SCARICA IL NOSTRO PIANIFICATORE DI ATTRAZIONI

  • ProSlide is committed to protecting and respecting your privacy, and we’ll only use your personal information to administer your account and to provide the products and services you requested from us. From time to time, we would like to contact you about our products and services, as well as other content that may be of interest to you. If you consent to us contacting you for this purpose, please tick below to say how you would like us to contact you:
  • You can unsubscribe from these communications at any time. For more information on how to unsubscribe, our privacy practices, and how we are committed to protecting and respecting your privacy, please review our Privacy Policy.
  • By clicking submit below, you consent to allow ProSlide to store and process the personal information submitted above to provide you the content requested.

Esplora altri contenuti

We’re a global company with offices around the world. Discover how we can help.