Dal Manuale di manutenzione per gli scivoli ProSlide®: “Per mantenere l’aspetto ideale (permanenza del colore e patina), è fondamentale pulire e sciolinare la vetroresina almeno una volta al mese”.
Esatto, avete capito bene: una volta al mese.
E cosa succede se non lo si fa? Citiamo ancora una volta l’onniscente Manuale di manutenzione: “Se un operatore sceglie non eseguire la manutenzione, polvere, sostanze inquinanti e sostanze chimiche trasportate dall’acqua (cloro, calcio, ecc.) diventeranno lentamente parte della superficie porosa di copertura”. E non è questo il peggio: “All’apparenza, sembrerà che i colori siano sbiaditi e la superficie richiederà una manutenzione più costosa (ad esempio lucidatura o carteggio) per ripristinare il colore e la lucentezza originale”.
Bene, cosa si può fare per evitare l’indesiderata ‘manutenzione costosa’? Semplice.
- Pulite la vetroresina con un sapone per auto contenente PTFE (conosciuto anche come Teflon®). Il PTFE aiuta a costruire una barriera contro le sostanze che altrimenti si inserirebbero nella copertura porosa in gel della superficie.
- Lavate la vetroresina utilizzando una pasta di cera con PTFE o cera di carnauba per tutelarla al meglio contro la perdita di colore, lo sbiadimento o lo sfarinamento. Le cere di questo tipo sono disponibili nei negozi di prodotti per auto.
Naturalmente questo richiede tempo e pianificazione, ma si tratta di un modo per mantenere un aspetto brillante e risparmiare ulteriori costi più avanti.
Vorreste scoprire altri modi per mantenere la brillantezza dei vostri scivoli?
- Scaricate il nostro Manuale di manutenzione per scivoli acquatici aggiornato!
- Contattateci per ulteriori informazioni.